Come identificare i parassiti nel corpo umano

Quali parassiti possono vivere nel corpo umano

Spesso è difficile determinare la presenza di parassiti nel corpo umano. È quasi impossibile farlo da solo. Perché nelle fasi iniziali potresti semplicemente non capire che c'è qualcosa che non va nella tua salute. E nelle fasi successive, quando insorgono veri problemi di salute, i sintomi vengono solitamente attribuiti a qualcos’altro e solitamente trattati separatamente senza una profonda comprensione del problema.

Non c'è niente di più disgustoso del pensiero che un verme viva nel tuo stomaco, ma ci sono persone che vogliono volontariamente ingoiare il parassita per perdere peso o "purificarsi dalle tossine".

Dopo aver letto questo articolo, sarai in grado di studiare il problema in modo più dettagliato e capire in tempo come determinare la presenza di parassiti nel corpo, cioè come ripristinare il quadro generale del tuo corpo.

Quali parassiti possono esserci nel nostro corpo?

Fondamentalmente gli organismi che parassitano i nostri organi si dividono in due tipologie: endoparassiti ed ectoparassiti.

Gli endoparassiti infettano il nostro corpo e altri grandi organismi, vivendo in essi e nutrendosi delle cellule degli organismi. Gli endoparassiti comprendono tutti i vermi, la giardia, il toxoplasma e gli echinococchi. Può essere un fungo, un batterio o un virus.

Il secondo tipo di batteri sono gli ectoparassiti. Vivono sulla superficie dei corpi, cioè nella nostra natura, sui nostri corpi. La loro nutrizione sono le cellule dei nostri tessuti, ad esempio la pelle, e il nostro sangue. Nello specifico si tratta di parassiti come cimici dei letti, pidocchi, pulci e zecche. Tra gli ectoparassiti rientrano anche le zanzare e le mosche.

Come determinare la presenza di parassiti nel corpo in base ai sintomi

Puoi scoprire se i parassiti sono presenti nel corpo sia dal suo aspetto che dal suo stato interno.

Ci sono molti sintomi associati ai parassiti. Poiché questi sintomi sono molto diffusi e sono anche sintomi di malattie comuni, le persone di solito non sospettano che siano presenti nel corpo. Pertanto, i sintomi vengono trattati separatamente e si ripresentano dopo il trattamento.

Spesso, se compaiono diversi sintomi dei gruppi elencati di seguito, i medici consigliano di iniziare il trattamento con farmaci preventivi contro i parassiti. In ogni caso, ti aiuterà a diventare più sano. Di seguito esamineremo un elenco completo dei sintomi, divisi in gruppi, e imparerai come determinare se i parassiti sono presenti nel tuo corpo.

Sintomi legati al tratto digestivo

Sintomi di parassiti nel corpo umano
  1. Stipsi. I vermi possono essere piuttosto grandi. Pertanto, possono bloccare alcune uscite degli organi digestivi. Alcuni parassiti possono bloccare completamente l’intestino e i dotti biliari. Questo di solito influisce sui movimenti intestinali. Può essere raro e difficile;
  2. Diarrea. È opinione diffusa che la diarrea sia una reazione ben nota alla cattiva alimentazione. Tuttavia, non è sempre così. Molti batteri producono ormoni che influenzano in questo modo i movimenti intestinali;
  3. Gonfiore e flatulenza. I parassiti si trovano molto spesso nell'intestino tenue, il che di solito porta a gonfiore e poi a grave flatulenza. Se la flatulenza è quasi costante, questo è un motivo per pensare alla possibile presenza di parassiti nel corpo;
  4. Sindrome dell'intestino irritabile. Poiché i parassiti si nutrono di sostanze presenti nel nostro corpo, come i grassi, spesso si verifica un'irritazione delle pareti intestinali. E ci sono un certo numero di sintomi e un ridotto assorbimento dei nutrienti. Le sostanze non vengono assorbite, ma raggiungono immediatamente l'intestino crasso, causando problemi al tratto digestivo.

In quasi tutte le infestazioni parassitarie, le cellule eosinofile risultano aumentate nell'esame del sangue.

Dolore alle articolazioni e ai muscoli

I parassiti hanno un'abilità speciale. Possono vivere e muoversi nel corpo, con il compito di stabilirsi nel luogo più confortevole del corpo. Uno di questi posti è il liquido sinoviale e i muscoli. I sintomi sono dolorosi e di solito ricordano quelli dell’artrite, anche se non è sempre così.

I parassiti causano gravi danni al tessuto muscolare o al sistema immunitario. Pertanto, la loro presenza nel corpo porta a dolori muscolari.

Manifestazioni esterne di parassiti

manifestazioni esterne della presenza di parassiti nel corpo
  1. Allergie. I parassiti rilasciano costantemente tossine. Le tossine causano gravi danni al corpo perché vengono rilasciate grandi quantità di speciali cellule protettive. Hanno un effetto negativo sul corpo e portano a reazioni allergiche.
  2. pelle problematica. I parassiti possono causare non solo allergie, ma anche varie ulcere cutanee, acne o brufoli e altre reazioni esterne. Quindi ripensaci se hai costantemente problemi di pelle. Questo aiuta a determinare la presenza di vermi;
  3. Anemia. Molti tipi di batteri “rubano” i nutrienti, provocando la perdita di sangue. Ciò porta alla carenza di ferro;
  4. Problemi di peso. È generalmente accettato che i vermi possano solo ridurre il peso. Tuttavia, questo è un grosso malinteso perché il peso può aumentare grazie ai parassiti. Se si perde molto peso, il motivo è sempre che i vermi digeriscono il cibo più velocemente di noi. Un sintomo di perdita di peso è un'indicazione comprovata che hai i vermi. Ma con l’obesità tutto è più complicato. Sembra che sia dovuto al basso livello di zucchero nel sangue. Il risultato è un appetito irresistibile, che influisce negativamente sul metabolismo. L'obesità può anche essere semplicemente la risposta protettiva del corpo.

Nei parassiti intestinali, i sintomi principali sono febbre, nausea, vomito, feci molli ed eruzioni cutanee tipo orticaria.

Sintomi causati dal sistema nervoso

  1. Nervosismo. Si verifica a causa dell'irritazione di organi importanti da parte di parassiti, anche di natura minore. Tuttavia, una persona potrebbe non notare altri sintomi. Ciò ti consente di rilevare la vita degli organismi parassiti in base allo stato del tuo sistema nervoso.
  2. Disturbi del sonno.Molto spesso una persona associa risvegli costanti a malattie del sistema nervoso, ma più spesso la causa risiede altrove. Di notte il fegato comincia a lavorare e quando elimina le tossine il nostro corpo è molto attivo. Per questo motivo il risveglio può avvenire durante il sonno.
  3. Sintomi della presenza di parassiti del sistema nervoso
  4. Digrignamento dei denti nel sonno. Un certo tipo di batteri può irritare il corpo così tanto da portare al bruxismo. Inoltre, questo è un sintomo molto comune. Grazie a questo si può facilmente imparare a riconoscere la presenza di corpi estranei negli organi di un adulto o, più spesso, di un bambino.
  5. Sindrome da stanchezza cronica. Questo sintomo, che in alcuni casi rappresenta una malattia individuale, ne comprende molti altri. Questi sono apatia, depressione, stanchezza e ridotta attenzione. Ciò accade a causa del fatto che i parassiti mangiano una grande quantità di nutrienti e sostanze nutritive. E ovviamente il corpo non ne ha più abbastanza.

Quando il cervello è affetto da cisticercosi, sono caratteristici nervosismo, mal di testa, convulsioni e attacchi pseudoepilettici.

Altri sintomi

  1. Disturbi immunitari. Raffreddori costanti, naso che cola e tosse possono essere le conseguenze di un sistema immunitario indebolito. E, a sua volta, si indebolisce a causa della mancanza di nutrienti.
  2. Malattie oncologiche. Una delle cause più comuni di insufficienza d'organo e cancro è un organismo parassitario. Possono depositarsi nei vostri organi a tal punto da portare spesso a conseguenze a lungo termine: malattie gravi.
  3. Infiammazione delle vie respiratorie. Il movimento dei vermi nel corpo è già stato discusso. Un altro posto molto confortevole è il tratto respiratorio. Questo è seguito da tosse, espettorato e naso che cola.

Diploma

Questi sono i veri sintomi dei parassiti. I vermi possono vivere nel tuo corpo per molto tempo.

È molto importante imparare per tempo come verificarne la presenza e prevenire possibili conseguenze.